Bulloni per turbine eoliche: elementi di fissaggio essenziali per garantire l'affidabilità dell'energia eolica

17 agosto 2025

Bulloni delle turbine eoliche sono componenti essenziali che costituiscono la base della durabilità di una turbina, in quanto fissano i componenti principali, tra cui pale, mozzi e torri.

Sebbene la loro funzione principale sia quella di proteggere i componenti, consentono alle turbine eoliche di resistere a condizioni meteorologiche estreme, distribuire le forze in modo uniforme e svolgere altre funzioni vitali.

Per questo motivo le aziende produttrici di energia eolica fanno affidamento su di loro, rendendo essenziale la scelta di quella giusta.

Continua a leggere per scoprire come i bulloni delle turbine eoliche garantiscono la longevità e l'affidabilità dei progetti eolici! 

Comprendere il ruolo critico dei bulloni nelle turbine eoliche da MW

Sono frequentemente utilizzati in molti tipi di turbine eoliche, comprese le turbine eoliche MW, e anche quelle con solo tre pale conterranno circa 23.000-25.000 di loro.

Ciò evidenzia la loro importanza in quanto collegare in modo sicuro i componenti della turbina eolica, come le pale e le parti della torre pur consentendo facile rimozione e reinstallazione per la manutenzione.

I bulloni delle turbine eoliche assicurano inoltre che l'intero la struttura rimane stabile e sicura anche sotto i fattori ambientali più impegnativi, come carichi di vento o vibrazioni.

Inoltre, i progetti dei bulloni delle turbine eoliche può aiutare a distribuire forze o carichi causati da diversi fattori, come pale rotanti, venti forti o quando il metallo si espande e si restringe a causa di variazioni di temperatura.

Di conseguenza, serrare correttamente i bulloni impedisce che i componenti delle turbine eoliche si deformino a causa di forze eccessive, poiché sono distribuiti uniformemente.

Tipi di bulloni per turbine eoliche e loro applicazioni specifiche

  1. Bulloni di ancoraggio per turbine eoliche: sicurezza delle fondamenta

Foto di Anyang General International Co., Ltd.

Si tratta di lunghe barre filettate installate in profondità nella base in cemento della turbina eolica, con barre d'acciaio al loro interno (barre di rinforzo).

Le loro applicazioni includono quanto segue:

  • Collegare la turbina eolica alla sua base o fondazione in cemento.
  • Fissaggio di componenti aggiuntivi (ad esempio dischi freno, parti della torre, dischi di bloccaggio)
  • Aiutano le barre d'acciaio della base a formare un telaio robusto (gabbia di ancoraggio) per distribuire le forze del vento e le vibrazioni della turbina, mantenendo al contempo saldamente l'intera struttura.

Come gli elementi di fissaggio per l'energia eolica CNRL, questi bulloni sono spesso composti da acciai resistenti come le leghe, note per la loro resistenza e longevità.

  1. Bulloni delle pale delle turbine eoliche: integrità strutturale migliorata

Foto di Maxpro Corporation

Le turbine eoliche di solito necessitano Da 80 a 160 bulloni per lame, i bulloni a T sono il tipo più comunemente utilizzato.

Ciò sottolinea la loro importanza nel migliorare la resistenza delle pale e dei mozzi delle turbine eoliche, poiché garantiscono una connessione solida e affidabile tra i due.

Ecco alcune delle loro altre applicazioni:

  • Trasferire la forza di flessione e torsione delle pale al mozzo.
  • Mantenere le pale del rotore saldamente attaccate al mozzo anche quando sono tirate dal vento.

Inoltre, i bulloni delle turbine eoliche sono spesso disponibili in acciai ad alta resistenza 8.8, 10.9 e 12.9.

  1. Bulloni del riduttore della turbina eolica: trasmissione di potenza sicura

Foto di Nord Lock Group

Questi bulloni per turbine eoliche vengono utilizzati per collegare in modo sicuro i componenti vitali del cambio anche in caso di forti vibrazioni durante il funzionamento, come ad esempio:

  • Flange
  • Ingranaggi planetari
  • Alberi ad alta velocità

Mantengono inoltre stabili i componenti del cambio, prevenendo danni causati dalle variazioni delle forze del vento che possono farli oscillare e muovere in direzioni diverse. 

Condizioni operative estreme degli elementi di fissaggio delle turbine eoliche 

Le turbine eoliche sono soggette a vari ambienti di lavoro difficili, quali:

  1. Corrosione

Le turbine eoliche funzionano all'aperto, a volte sul mare.

Ciò espone i bulloni delle turbine eoliche a circostanze difficili che potrebbero causare la ruggine o la corrosione dei metalli, tra cui:

  • Umidità
  • Acqua salata (i sali aumentano la corrosione).
  • Variazioni di vento e temperatura.
  1. Carichi elevati e vibrazioni

I bulloni delle turbine eoliche sono soggetti a forze costanti o carichi statici, nonché a diversi carichi dinamici, tra cui:

  • Carichi d'impatto: Forze improvvise e potenti come raffiche di vento o vibrazioni meccaniche.
  • Carichi di flessione combinati: Forze che piegano i componenti e sollecitano i bulloni in molte direzioni.
  • Carichi alternati di taglio trasversale: Forze laterali che spingono i bulloni avanti e indietro.

Ciò può provocare crepe da fatica nei bulloni, facendo sì che perdano la loro connessione salda e sicura ai componenti. 

  1. Temperature estremamente alte o basse

Le temperature variano tra il giorno e la notte e a seconda delle stagioni.

Le frequenti variazioni portano il metallo dei bulloni a espandersi e comprimersi ripetutamente.

Inoltre, il calore eccessivo li fa “strisciamento,” facendo sì che si allunghino o si deformino gradualmente nel tempo.

Tutti questi fattori possono usurare o deformare il bullone della turbina eolica a causa della temperatura, facendo sì che le filettature metalliche perdano resistenza. 

Importanza di bulloni per turbine eoliche ad alta resistenza e durata

I bulloni delle turbine eoliche devono affrontare numerosi fattori problematici che possono indebolirne la resistenza e compromettere l'integrità strutturale complessiva della turbina. 

Per questo motivo è importante utilizzare bulloni ad alta resistenza, costruiti appositamente per sopportare questi carichi ed evitare problemi quali allentamento e affaticamento.

Si consiglia di acquistare bulloni per turbine eoliche da produttori come CNRL, che offrono funzionalità aggiuntive o opzioni personalizzate. 

Queste opzioni per i bulloni delle turbine eoliche possono includere:

  • Rivestimenti che migliorano la resistenza alla corrosione (ad esempio, zincatura, ossido nero e zincatura a caldo)
  • Materiali durevoli con elevata resistenza alla trazione (ad esempio, acciaio al carbonio, acciaio legato o materiali personalizzati)
  • E così via

Soluzioni di fissaggio specializzate di CNRL per il settore dell'energia eolica

Offriamo un portafoglio completo di bulloni delle turbine eoliche (M6 – M42 o secondo necessità) personalizzabili per applicazioni onshore, offshore e in climi estremi. 

In qualità di fornitore OEM dedicato nel settore energetico, CNRL decenni di esperienza da allora 1996 ci hanno consentito di creare elementi di fissaggio ad alta resistenza, studiati appositamente per le applicazioni delle turbine eoliche.

Manteniamo elevati standard qualitativi per l'affidabilità di tutti i nostri elementi di fissaggio, rispettando numerose certificazioni, tra cui:

  • ISO 14001 
  • Norma IATF 16949

Inoltre, i nostri moderni impianti di produzione e la nostra competenza garantiscono che i nostri bulloni per turbine eoliche soddisfino i rigorosi standard del settore in termini di resistenza dei materiali, resistenza alla corrosione e idoneità all'installazione.
Richiedi una brochure del prodotto oggi stesso per saperne di più sulla nostra vasta scelta di prodotti personalizzati che garantiranno l'efficienza e la sicurezza della tua turbina eolica!

Ottieni prezzi personalizzati per i tuoi elementi di fissaggio!