Dado flangiato vs. controdado: scegliere il dispositivo di fissaggio antivibrazione più adatto alla propria applicazione

16 agosto 2025

Hai difficoltà a decidere se utilizzare una flangia o un controdado sulle tue attrezzature soggette a vibrazioni? Non preoccuparti, molte aziende hanno difficoltà a decidere da dove iniziare.

In qualità di produttore affidabile di elementi di fissaggio ad alte prestazioni, abbiamo ricevuto spesso questa domanda e comprendiamo quanto sia importante scegliere il tipo giusto, perché ognuno offre vantaggi diversi.

Continuate a leggere perché abbiamo analizzato le basi per decidere se utilizzare una flangia o un dado di bloccaggio, a seconda di fattori quali la resistenza alle vibrazioni e così via. 

Dado flangiato vs. dado di bloccaggio: progettazione, vantaggi e usi comuni dei dadi flangiati

Sono un dado con una testa esagonale da un lato e una rondella incorporata dall'altro, noto come "flangia.

Questo design presenta caratteristiche che lo rendono adatto ad applicazioni con forti vibrazioni o superfici irregolari, come:

  • La flangia copre una superficie più ampia, riducendo al minimo l'allentamento del dado fino al 50%.
  • Installazione semplificata poiché flangia e dado sono già integrati in un unico pezzo di apparecchiatura.
  • Stringendo la flangia, la forza viene distribuita su un'area più ampia, evitando così di schiacciare una parte specifica della superficie.

Per questo motivo sono molto richiesti in diversi settori per proteggere le parti soggette a vibrazioni, come:

  • Impianti idraulici (ad esempio, tubi di collegamento e raccordi)
  • Costruzione (ad esempio, telai in acciaio, ponti)
  • Industria automobilistica (ad esempio, motori e componenti di trasmissione)

Dadi flangiati dentellati: presa migliorata e resistenza alle vibrazioni

Si tratta di uno degli elementi di fissaggio antivibrazione, che presentano piccole scanalature o dentellature sotto le flange.

Queste scanalature per dadi flangiati aderiscono saldamente alla superficie e distribuiscono correttamente la pressione, impedendo danni e l'allentamento del dado dovuto a vibrazioni o movimenti.

Come altri dadi flangiati, sono spesso disponibili in vari tipi di materiali resistenti alla corrosione e durevoli, come:

  • Acciaio legato 
  • Acciaio al carbonio
  • Acciaio inossidabile

Sono comuni in Dimensioni M3-M20; tuttavia, alcuni produttori, come CNRL, offrono M5-M64 o superiore per applicazioni più impegnative.

Dado flangiato vs. controdado: meccanismi del controdado e potere antiallentamento

Questi dadi sono anche chiamati "elementi di fissaggio antivibrazione" poiché sono dotati di meccanismi di bloccaggio unici, tra cui:

  • Bloccaggio a frizione: Alcuni dadi autobloccanti sfruttano il bloccaggio ad attrito. In genere, presentano filettature ruvide o leggermente deformate; questo aumenta l'attrito, impedendo loro di allentarsi.
  • Dispositivo di bloccaggio positivo: Il dado può avere componenti aggiuntivi, come un piccolo labbro metallico o un perno, per tenerlo in posizione. I dadi a corona sono un esempio di dadi di bloccaggio che presentano queste caratteristiche di bloccaggio. 

Per questo motivo, sono ampiamente utilizzati in diversi settori industriali, perché il loro meccanismo di bloccaggio è progettato per mantenere i componenti del sistema al sicuro anche in caso di vibrazioni estreme.

Esistono due tipi principali di controdadi: 

  1. Dadi di bloccaggio interamente in metallo

Presentano una sezione metallica deformata o parti integrate che costringono il dado a creare ulteriore attrito sulle filettature dei bulloni.

Inoltre, possono essere di vario tipo, come gli stover, che sfruttano la deformazione della filettatura superiore per mantenere la tenuta e resistere all'allentamento.

Inoltre, possono resistere a temperature più elevate, fino a 1.400 °F (760 °C), perché non hanno nylon.

  1. Dadi di bloccaggio con inserto in nylon

Questi dadi di bloccaggio hanno un piccolo anello in nylon su un'estremità.

Il loro meccanismo di bloccaggio è un anello in nylon, tuttavia alcuni produttori, come CNRL, includono altre caratteristiche uniche per aumentare la stabilità del dado, come le flange integrate. 

Quando il dado viene serrato, l'anello in nylon si deforma leggermente e si comprime contro la filettatura del bullone, aumentando così l'attrito e la resistenza alle vibrazioni.

Inoltre, possono resistere a temperature come fino a 250°F (121°C) senza perdere la presa sui componenti.

Dado flangiato vs. dado di bloccaggio: differenze chiave nella distribuzione del carico, nella resistenza alle vibrazioni e nella riutilizzabilità 

CaratteristicaControdadoDado flangiato 
RiutilizzabilitàRiutilizzabilità limitata a causa di elementi di bloccaggio inseriti, in particolare inserti in nylon, che si indeboliscono o si deformano dopo un uso ripetuto e perdono efficacia. Maggiore riutilizzabilitàsenza perdere tenuta e capacità di distribuire il carico poiché sono privi di componenti che spesso si usurano come il nylon.
Distribuzione del caricoSi sono concentrati sui meccanismi di bloccaggio per evitare l'allentamento; quindi, c'era meno enfasi sulla distribuzione delle pressioni.La flangia larga funge da rondella incorporata, distribuendo meglio la pressione o il carico e riducendo i danni ai materiali.
Resistenza alle vibrazioniHanno un meccanismo di bloccaggio come inserti in nylon o altre parti integrate, rendendoli più efficace in situazioni ad alta vibrazione.Fornisce una moderata resistenza alle vibrazioni ma potrebbe includere una flangia seghettata per una presa migliore.

Scenari applicativi: dove eccelle ogni dado industriale 

Dado flangiato vs. dado di bloccaggio per soluzioni di fissaggio per autoveicoli 

Le soluzioni di fissaggio per autoveicoli, tra cui flange e dadi di bloccaggio, sono essenziali per fissare i componenti.

Dadi flangiati sono più adatti per applicazioni nel settore automobilistico con vibrazioni moderate e che necessitano di una maggiore distribuzione del carico, come telai e sistemi di sospensione delle automobili.

Inoltre, controdadi, in particolare i dadi autobloccanti in nylon, sono più adatti ai componenti automobilistici soggetti a forti vibrazioni, tra cui parti del motore e gruppi ruota. 

Dado di bloccaggio vs. dado flangiato per altre soluzioni di fissaggio industriali

I dadi flangiati vengono utilizzati in numerosi settori grazie alla loro capacità unica di distribuire meglio il carico, mantenendo al contempo una connessione salda e resistente alla corrosione.

Tra questi:

  • Industria petrolifera e del gas (ad esempio, condotte e raccordi flangiati in ambienti aggressivi)
  • apparecchiature di generazione di energia (ad esempio, torri di trasmissione, sottostazioni)

Inoltre, dadi di bloccaggio sono adatti per applicazioni industriali specifiche che sono vulnerabili a vibrazioni e temperature più elevate, come:

  • Aerospaziale (ad esempio, motori a razzo, fusoliera)
  • Turbine eoliche (ad esempio, pale del rotore, navicelle, torri)

Dado di bloccaggio vs. dado flangiato: fattori da considerare nella scelta di elementi di fissaggio antivibranti per prestazioni ottimali

Per scegliere il dispositivo di fissaggio più adatto alle tue esigenze, devi valutare numerosi fattori, tra cui:

  • Efficienza di assemblaggio: I dadi flangiati sono solitamente più facili e veloci da installare, mentre alcuni dadi di bloccaggio richiedono una coppia maggiore, rendendone difficile l'installazione e la rimozione.
  • Il grado di intensità del carico: Grazie alla loro conformazione, i dadi flangiati distribuiscono meglio il carico.
  • Requisiti di riutilizzabilità: I dadi flangiati sono più riutilizzabili.
  • Temperatura delle applicazioni: Per applicazioni a temperature più elevate, utilizzare controdadi interamente in metallo.
  • Severità e frequenza delle vibrazioni: Selezionare i dadi di bloccaggio per applicazioni con vibrazioni più elevate.

Guida esperta di CNRL sulla selezione e la qualità degli elementi di fissaggio

Che tu stia valutando dadi di bloccaggio, dadi flangiati o dadi personalizzati, CNRL fornisce una guida esperta supportata da oltre Da 30 anni fornitore OEM di fiducia.

Siamo specializzati nello sviluppo di elementi di fissaggio anti-allentamento e ad alta resistenza, progettati per garantire la compatibilità di assemblaggio per molti tipi di applicazioni, tra cui:

  • Energia
  • Automobili
  • Macchine utensili.

Inoltre, manteniamo rigorosi controlli sulla resistenza dei materiali e sui trattamenti superficiali innovativi.

Di conseguenza, siamo in grado di realizzare un'ampia gamma di dadi, compresi quelli eccezionalmente durevoli e resistenti alla corrosione, adatti alle vostre esigenze specifiche.
Contatta oggi stesso il nostro team di ingegneri per una consulenza esperta sulla scelta dei dispositivi di fissaggio e scoprire la soluzione ideale per la tua attività!

Ottieni prezzi personalizzati per i tuoi elementi di fissaggio!